Cos'è grotta di fumane?
Grotta di Fumane
La Grotta di Fumane è un importante sito archeologico situato in Valpolicella, nel comune di Fumane, in provincia di Verona, Veneto. È famosa per i suoi reperti risalenti al Paleolitico medio e superiore, in particolare per le testimonianze relative all'Uomo di Neanderthal e all'Homo sapiens.
Importanza Scientifica:
- Presenza di Neanderthal: La grotta ha restituito numerose tracce della presenza dell'Uomo%20di%20Neanderthal risalenti a circa 60.000-40.000 anni fa. Questo la rende uno dei siti più importanti per lo studio di questa specie in Italia.
- Passaggio Neanderthal-Sapiens: Grotta di Fumane è cruciale per comprendere il periodo di transizione tra l'Uomo di Neanderthal e l'Homo%20sapiens, fornendo indizi sulle interazioni e sulle possibili coesistenze tra le due specie.
- Arte Paleolitica: Sono state scoperte pitture rupestri risalenti a circa 35.000 anni fa, realizzate dall'Homo sapiens, che rappresentano figure animali e segni astratti. Queste testimonianze di arte%20paleolitica sono tra le più antiche finora rinvenute in Italia e in Europa.
- Ritrovamenti Archeologici: La grotta ha restituito numerosi manufatti litici, resti di fauna, e tracce di focolari, che forniscono preziose informazioni sulle abitudini%20di%20vita e sulle strategie di sussistenza degli antichi abitanti.
Caratteristiche della Grotta:
- La grotta è costituita da un'ampia cavità che si apre sulla parete rocciosa.
- La stratigrafia del deposito archeologico è complessa e ben conservata, permettendo di ricostruire la sequenza delle occupazioni umane nel corso del tempo.
Valore Turistico e Culturale:
- La Grotta di Fumane è aperta al pubblico e rappresenta un'importante attrazione turistica per la Valpolicella.
- Il sito è un punto di riferimento per la ricerca archeologica e per la divulgazione scientifica, con visite guidate e laboratori didattici per studenti e appassionati.
In sintesi, la Grotta di Fumane è un sito di eccezionale importanza per la comprensione della preistoria europea e per lo studio dell'evoluzione umana.